Presentazione del volume di Antonio Rosmini “L’equazione dell’appagamento.
Continua a leggereciclo “Cinema e letteratura in Italia. Un panorama storico” – seconda parte – 3°
ciclo “Cinema e letteratura in Italia. Un panorama
Continua a leggereInseguendo Vincenzo Jerace, scorci di vita e opere dalla Calabria al Trentino passando per la Sardegna
Inseguendo Vincenzo Jerace, scorci di vita e opere
Continua a leggereciclo “Cinema e letteratura in Italia. Un panorama storico” – seconda parte – 2°
ciclo “Cinema e letteratura in Italia. Un panorama
Continua a leggereLa valorizzazione delle figure femminili nella storia della filosofia antica.
La valorizzazione delle figure femminili nella storia della
Continua a leggereEducation and Intercultural Identity. A Dialogue between Zygmunt Bauman and Agostino Portera
Education and Intercultural Identity. A Dialogue between Zygmunt
Continua a leggereMuse del disincanto: la sopravvivenza della Musa lirica nella poesia italiana del ‘900
Muse del disincanto: la sopravvivenza della Musa lirica
Continua a leggereciclo “Cinema e letteratura in Italia. Un panorama storico” – seconda parte – 1°
ciclo “Cinema e letteratura in Italia. Un panorama
Continua a leggerePresentazione del volume “Colloqui sulla storia del movimento cattolico trentino”
presso la sala della Fondazione Caritro di Trento
Continua a leggereSulle tracce dell’emigrazione trentina in Lussemburgo: un paradigma dell’espatrio verso l’area centro-europea tra 19° e 21° secolo
Sulle tracce dell’emigrazione trentina in Lussemburgo: un paradigma
Continua a leggere